Partito il tram di Palermo Delrio: "Orgogliosi dell'opera" - livesicilia.it

su livesicilia.it - Mercoledì 30 Dicembre 2015

Antonella Monastra Tram al via Palermo

Mercoledì 30 Dicembre 2015

"Il nuovo piano della mobilità urbana, oltre a istituire le Ztl e il relativo odioso pagamento della tassa, non farà "perdere il tram" ai palermitani(garantisce cioè l'avvio del servizio tram), ma comporterà significativi cambiamenti, non tutti così funzionali al miglioramento della qualità di vita dei cittadini per come vengono presentati. In prima battuta salta agli occhi la mancata integrazione del biglietto tram-bus con quello della metropolitana; per esempio per raggiungere la stazione centrale da Borgo Nuovo con tram e metro si dovranno pagare 4 biglietti per andata e ritorno: una spesa di circa 5 euro. E' necessario dunque un grande sforzo affinchè le lunghe trattative fra Rfi, Comune e Regione giungano ad una conclusione economicamente sostenibile per tutti. Inoltre la sospensione di 34 su 88 linee bus, più che essere espressione di una generale riorganizzazione del trasporto pubblico urbano è dettata dalle gravi carenze di Amat - in particolare sul numero di autisti ancora attivi e autobus ancora in grado di circolare. Tuttavia questa razionalizzazione - leggasi "taglio" - arrecherà non pochi problemi ai già sfortunati abitanti della città di Palermo che è in discesa libera, trovandosi al numero 106 (10 posti in meno dell'anno scorso), nella classifica nazionale stilata dal Sole 24 ore relativa alla vivibilità delle città italiane". Lo dice Antonella Monastra del Pd.

Chi sono

Antonella Monastra è palermitana e nata nel ‘56. E’ ginecologa responsabile del Consultorio Familiare ...
Continua a leggere

Registrati

Contatti

mail2INDIRIZZO MAIL

fb icon 325x325    Twitter logo blue