CULTURA: 'PIU TUA PALERMO'. UN... AZZARDO FINANZIARLA COL GIOCO DEL LOTTO E LE SCOMMESSE DEI CITTADINI

Presentata insieme al consigliere Russo una proposta di delibera per regolmentare il gioco e prevenire il fenomeno della dipendenza patologica. Non  è dato sapere in quale ufficio si sia arenata malgrado i solleciti rivolti allo stesso  Primo Cittadino

dichiarazione di Antonella Monastra, consigliera comunale Pd

“Più tua Palermo”, sembra essere un pregevole progetto curato dalla nostra zelante Amministrazione. Dal 23 settembre dieci giorni di appuntamenti gratuiti tra spettacoli, antichi mestieri, arte, cultura popolare ne faranno una grande festa ad hoc per i palermitani...che purtroppo contribuiranno in modo molto diretto alla sua realizzazione - insieme al restauro dei 25 lampadari antichi della Casina Cinese. Un solo dettaglio vale la pena rilevare: l'iniziativa è finanziata dal "Il Gioco del Lotto". La liceità del gioco è un fatto, ma far finta che questo non abbia ricadute nefaste è un altro fatto, tant'è che il sindaco Leoluca Orlando, che ha sottoscritto il "Manifesto dei sindaci contro il gioco d'azzardo", dirama la notizia attraverso ogni possibile canale di comunicazione, sito istituzionale incluso, e presenta la manifestazione in pompa magna alla Real Casina Cinese. Il piccolo particolare è che l'azzardo -soprattutto nelle zone popolari di Palermo - toglie (in senso stretto) da mangiare a tante famiglie, riduce uomini e donne in schiavitù, favorisce l'usura e il riciclaggio e consente alla criminalità di attecchire e svilupparsi in modo sistematico nel tessuto cittadino. Si sfruttano i soldi di disoccupati, casalinghe, anziani e giovani per una iniziataiva che di popolare ha... le tasche dei cittadini. Nel 2015 in Italia per il gioco d'azzardo la spesa è stata di 88 miliardi di euro: considerando solo il gioco lecito fanno circa 1.455 euro annui procapite. Nel 2015 sono staati circa 120.000 gli italiani affetti da dipendenza dal gioco d'azzardo G.A.P., senza contare le centinaia di migliaia di persone che, pur non essendo dipendenti, vivono un forte disagio psicologico dovuto al gioco d'azzardo. In collaborazione con esperti e col consigliere Russo abbiamo presentato una proposta di delibera che regolamenterebbe il gioco cercando di prevenire il fenomeno della dipendenza patologica. Ma non sappiamo in quale ufficio si sia arenata malgrado i solleciti da me rivolti allo stesso Primo Cittadino. Che il Sindaco eviti di annunciare in pompa magna adesioni "etiche" e di fare toccanti discorsi nelle sedi opportune per poi agire con disinvoltura in direzione opposta.

ANTONELLA MONASTRA

www.antonellamonastra.it
Ufficio stampa tel. 3381932703

 


 

Chi sono

Antonella Monastra è palermitana e nata nel ‘56. E’ ginecologa responsabile del Consultorio Familiare ...
Continua a leggere

Registrati

Contatti

mail2INDIRIZZO MAIL

fb icon 325x325    Twitter logo blue