Emergenza rifiuti. Monastra: obiezione fiscale per i disservizi Rap

Emergenza rifiuti. Monastra: obiezione fiscale per i disservizi Rap (dichiarazione di Antonella Monastra, consigliera Pd)
La cattiva gestione dei rifiuti a Palermo è sotto gli occhi di tutti: che si chiami Amia o Rap, è sempre lo stesso refrain. Tributi alle stelle, emergenza rifiuti, niente raccolta differenziata e scaricabarile sulle responsabilità di questo disastro.
(dichiarazione di Antonella Monastra, consigliera Pd)
La cattiva gestione dei rifiuti a Palermo è sotto gli occhi di tutti: che si chiami Amia o Rap, è sempre lo stesso refrain. Tributi alle stelle, emergenza rifiuti, niente raccolta differenziata e scaricabarile sulle responsabilità di questo disastro. Nel 2014 avevo già sollecitato il Sindaco (interrogazione n. 305 del 3 giugno 2014 ) a valutare l'eventualità di adottare provvedimenti nei confronti di quegli stessi dirigenti, oggi in Rap, protagonisti del periodo infausto dell'Amia, che continuano ad esercitare ruoli decisionali. Oggi mi stupisco che l'amministrazione Orlando e la stessa Rap , a fronte dello 'scippo' nei confronti dei cittadini con la Tari, non abbia mosso un dito per ridurre la produzione dei rifiuti e far sì che la differenziata raggiunga le percentuali indicate dalla legge: la raccolta differenziata non è un optional ma un obbligo dettato dalle norme nazionali ed europee! Grazie ad un mio emendamento al regolamento Tari, la Rap inoltre avrebbe dovuto istituire isole ecologiche in ogni circoscrizione entro gennaio del 2015 ma in città ancora non ne abbiamo traccia, impedendo fra l'altro al cittadino virtuoso di avere una riduzione del 30 % della tassa sui rifiuti.
Lanceremo una iniziativa per organizzare l'obiezione fiscale nei confronti di una Amministrazione che non garantisce tramite la sua partecipata il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti pagato a caro prezzo dai palermitani con la Tari.
ANTONELLA MONASTRA
www.antonellamonastra.it
Ufficio stampa tel. 3381932703
Gruppo consiliare 091 7402276