VALORIZZARE IL RUOLO DEGLI STRUMENTI DI PARTECIPAZIONE

(Palermo, 28/06/2015) . - DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO DEL PD ROSARIO FILORAMO E DELLA CONSIGLIERA PD ANTONELLA MONASTRA COMPONENTE DELLA I COMMISSIONE CONSILIARE
VALORIZZARE IL RUOLO DEGLI STRUMENTI DI PARTECIPAZIONE
UNA SESSIONE DI CONSIGLIO DEDICATA ALLE CONSULTE E AL REGOLAMENTO DEI BENI COMUNI
Adesso basta con la melina, dichiara Rosario Filoramo, capogruppo PD, il Consiglio Comunale ascolti la richiesta delle associazioni palermitane che chiedono l’istituzione delle consulte e il regolamento dei beni comuni.
Si inauguri una stagione che valorizzi gli strumenti di partecipazione , che restituisca all’associazionismo il giusto ruolo di proposta ed affiancamento delle pubbliche istituzioni, oggi, invece, considerato dalla Giunta, mero gregario o fastidioso avversario da tacere.
Il PD ha già annunciato l’intenzione di proporre una sessione di Consiglio Comunale da dedicare alle delibere sull’istituzione delle Consulte, proponiamo inoltre che venga calendarizzato un percorso per l’avvio delle procedure di modifica dello Statuto, da concludersi entro la fine della consiliatura.
Continua Antonella Monastra, consigliere PD, componente della I Commissione Consiliare,
"In questi anni molte realtà associative e molti Comitati cittadini hanno elaborato, su vari temi, idee e proposte per una modalità di governo della Città che attuasse una reale partecipazione dei cittadini alla Cosa Pubblica.
L'amministrazione Orlando sembrava avere all'inizio un grande desiderio di voltare pagina rispetto all'era Cammarata. Governare con il contributo dei cittadini e delle cittadine sembrava essere difatti la mission di questa Amministrazione. Ma passato l'idillio della prima ora la storia è stata ben altra.
Sono trascorsi tre anni e le innumerevoli proposte di attuazione della partecipazione nonché di percorsi condivisi da parte di cittadini e associazioni su vari temi, riguardanti la vita della Città, sono cadute nel vuoto. Ribadisco ancora il mio forte impegno a sostenere e portare avanti in Prima Commissione e in Consiglio il tema della democrazia partecipativa e degli strumenti necessari ad attuarla affinché la Città non rimanga inascoltata."