Servizi ai disabili, una questione di cittadinanza. Monastra: "situazione pesantissima, famiglie abbandonate a se stesse"

(Palermo, 09/04/2015) .  -  In un’ottica di ‘promozione del benessere e dell’inclusione sociale, da realizzare attraverso una rete integrata di servizi’, sembra che a Palermo si muova ben poco. “Ho formulato in questi giorni un’interrogazione al Sindaco per conoscere lo stato dell’arte e partire dalla rilevazione e dal numero dei bisogni delle persone con disabilità” – spiega Antonella Monastra, consigliera comunale Pd -.

 “Il servizio di assistenza domiciliare, SAD, dal 2010 circa è stato erogato con fondi esclusivamente comunali ed è rivolto a 100 persone con disabilità grave, ma rischia di essere sospeso definitivamente dopo essere stato erogato a singhiozzo o con riduzione oraria e persino sospeso in alcuni periodi. La situazione attuale dei Centri Socio-educativi è, se possibile, ancora più grave: non percepiscono finanziamenti dal 2012 e ciò preclude ad ogni persona con disabilità e la sua famiglia una vita dignitosa e di qualità. E’ necessario conoscere al più presto quali siano le somme previste, le somme assestate, le somme impegnate ed i mandati di pagamento relativi al Servizio di Assistenza Domiciliare ed ai Centri Socio-educativi per restituire alle persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale piena cittadinanza”.

 

Chi sono

Antonella Monastra è palermitana e nata nel ‘56. E’ ginecologa responsabile del Consultorio Familiare ...
Continua a leggere

Registrati

Contatti

mail2INDIRIZZO MAIL

fb icon 325x325    Twitter logo blue