LETTERA APERTA AL SINDACO ORLANDO SULLA OLTRAGGIOSA PUBBLICITA' DELLA RAP

...PER IL PRELIEVO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI: SONO RIFIUTI INGOMBRANTI ANCHE LE PALERMITANE?

Risolvere i problemi legati all'ambiente e alla gestione dei rifiuti passa dalla eliminazione di un femminile ingombrante e fastidioso.

E' questo il messaggio della inquietante pubblicità della società Risorse Ambiente Palermo, che propone un immaginario della donna, sic et simpliciter, come rifiuto, volendo equipararne il corpo ad un frigorifero rotto, un divano da rottamare. Forse è anche peggio di una pubblicità sessista. Non si mercifica il corpo femminile,riconoscendogli tuttavia una sua esistenza ed 'utilità', lo si equipara al nulla: qualcosa di cui sbarazzarsi e neanche per un possibile riciclo (naturalmente è puro sarcasmo).

L'altra metà del cielo è ridotta a pura immondizia, inservibile, un oggetto che è possibile prelevare e buttare in discarica con una semplice telefonata . Suona persino minaccioso, se non risultasse prima di tutto oltraggioso ed offensivo, come da tempo non risuonavano reclame di servizi...al pubblico. Colpisce che si tratti infatti dell' iniziativa di una società partecipata, un servizio innovativo (!) proposto alla cittadinanza con la pretesa di voler avere una veste umoristica e spiritosa.
Caro sindaco Orlando, la mozione contro le pubblicità sessiste ed offensive della dignità femminile, al fine anche di dichiarare la città di Palermo “Città libera", almeno dalle pubblicità offensive, e per introdurre norme che proibiscano la diffusione di immagini alludenti a stereotipi di genere o che incitino al sessismo e alla violenza è stata formulata da tutte le consigliere comunali nel maggio del 2013. Chiedo espressamente che la pubblicità sia subito rimossa e che siano presentate scuse pubbliche a tutte le palermitane, armate o no di mattarello (!). Ritengo indispensale appurare quanto sia costata la campagna di ..'informazione' ed individuare i responsabili, affinchè vengano adottati gli opportuni provvedimenti, non ultimo un possibile risarcimento almeno in termini 'contro-informazione' sul servizio che Rap intendeva promuovere.
Palermo, 03/01/2015

Chi sono

Antonella Monastra è palermitana e nata nel ‘56. E’ ginecologa responsabile del Consultorio Familiare ...
Continua a leggere

Registrati

Contatti

mail2INDIRIZZO MAIL

fb icon 325x325    Twitter logo blue