No all'abrogazione della doppia preferenza di genere all'Ars
"Attacco ai diritti delle donne" - dichiara Antonella Monastra, candidata alla Camera dei Deputati con Liberi e Uguali
"La proposta di abrogare la doppia preferenza di genere all'Ars ha il sapore di un attacco retrivo e maschilista ai diritti delle donne. La politica non può funzionare senza una adeguata rappresentazione delle donne nelle istituzioni. La doppia preferenza di genere, introdotta nel 2013, ha fatto registrare nelle elezioni comunali in Sicilia una presenza femminile del 33,6%, un dato fortemente positivo (http://www.repubblica.it).

DONNE E CORPO, UNA MORALE DOPPIA?
DONNE E CORPO, UNA MORALE DOPPIA? PERCHE' LE PUBBLICITA' SESSISTE SONO OVUNQUE E LE DONNE CHE ALLATTANO NO?
osservano Antonella Monastra, consigliera comunale del Pd , insieme ad Alessandra Veronese, consigliera del Movimento 139 e ad Alice Anselmo, presidente del gruppo Pd all'Ars
"Allattamento è... ovunque lo desideri": domani 11 febbraio alle 17 a piazza Pretoria, come in altre 50 piazze di città italiane, il flash mob con mamme in fase di allattamento

ELEZIONI AMMINISTRATIVE, APPELLO AL MONDO PD: “PALERMO VIENE PRIMA DI TUTTO, PER QUESTO SOSTENIAMO LA CANDIDATURA DI FERRANDELLI”
Il nostro è un percorso lineare rispetto alle contraddizioni del Pd, che, dopo quattro anni e mezzo di opposizione a questa amministrazione, oggi ha deciso di appoggiarla.