Emendamento Bilancio di previsione 2012
COMUNE DI PALERMO
CITTA' PER LA PACE
GRUPPO CONSILIARE
“Ora Palermo - Sedievolanti”
Piazza Pretoria n. 1 – 90100 Palermo
Telefono: 091.7402276 - Fax: 091.7402290
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EMENDAMENTI
alla
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE
AREG/276337 – 10/04/2012
AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO:
APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2012, BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014 E RELAZIONE PREVISIONALE PROGRAMMATICA 2012/2014.
Emendamento b
La violenza contro le donne è uno dei fenomeni mondiali più devastanti ancora non sufficientemente riconosciuto e denunciato. Esso si sviluppa soprattutto nell’ambito dei rapporti familiari e coinvolge donne in tutti i paesi, attraversa tutte le culture, le classi sociali, le etnie, i livelli di istruzione, i livelli economici e tutte le fasce di età; continua a produrre morti, torture e mutilazioni, sia fisiche che psicologiche, sia sessuali che economiche ed è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse. Per secoli è rimasto un problema invisibile, senza nome, anche se molto presente nella quotidianità delle donne.
Purtroppo si picchia, si violenta e si uccide ancora. Le statistiche comunitarie rilevano che la violenza contro le donne rappresenta la prima causa di morte delle donne nella fascia di età tra i 16 e i 50 anni. In Italia gli omicidi scaturiti dalla violenza di genere sono anche superiori agli omicidi per mafia: muore una donna ogni due giorni.
E’ accaduto qualche giorno fa e continuerà ad accadere se le Istituzioni non porranno in essere strategie d’intervento concrete ed efficaci sul piano dell’educazione, della prevenzione, della tutela e della cura delle vittime.
Riconoscendo, pertanto, la violenza di genere un attacco all’inviolabilità della persona ed alla sua libertà, al fine di contrastare efficacemente la violenza di genere in linea con i principi sanciti dalla Costituzione Italiana, con la normativa internazionale e comunitaria, compresa quella italiana, con le Risoluzioni dell’ONU, dell’OMS, dell'Unione Europea, l’Amministrazione comunale stanzia e destina la somma di € 40.000,00 per l’istituzione di un Fondo per il Microcredito rivolto alle donne vittime di violenza come risposta immediata e strumento finanziario necessario per avviare attività lavorative e microimprese.
Emendamento Bilancio di previsione 2012
COMUNE DI PALERMO
CITTA' PER LA PACE
GRUPPO CONSILIARE
“Ora Palermo - Sedievolanti”
Piazza Pretoria n. 1 – 90100 Palermo
Telefono: 091.7402276 - Fax: 091.7402290
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EMENDAMENTI
alla
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE
AREG/276337 – 10/04/2012
AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO:
APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2012, BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014 E RELAZIONE PREVISIONALE PROGRAMMATICA 2012/2014.
Emendamento a
La violenza contro le donne è uno dei fenomeni mondiali più devastanti ancora non sufficientemente riconosciuto e denunciato. Esso si sviluppa soprattutto nell’ambito dei rapporti familiari e coinvolge donne in tutti i paesi, attraversa tutte le culture, le classi sociali, le etnie, i livelli di istruzione, i livelli economici e tutte le fasce di età; continua a produrre morti, torture e mutilazioni, sia fisiche che psicologiche, sia sessuali che economiche ed è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse. Per secoli è rimasto un problema invisibile, senza nome, anche se molto presente nella quotidianità delle donne.
Purtroppo si picchia, si violenta e si uccide ancora. Le statistiche comunitarie rilevano che la violenza contro le donne rappresenta la prima causa di morte delle donne nella fascia di età tra i 16 e i 50 anni. In Italia gli omicidi scaturiti dalla violenza di genere sono anche superiori agli omicidi per mafia: muore una donna ogni due giorni.
E’ accaduto qualche giorno fa e continuerà ad accadere se le Istituzioni non porranno in essere strategie d’intervento concrete ed efficaci sul piano dell’educazione, della prevenzione, della tutela e della cura delle vittime.
Riconoscendo, pertanto, la violenza di genere un attacco all’inviolabilità della persona ed alla sua libertà, al fine di contrastare efficacemente la violenza di genere in linea con i principi sanciti dalla Costituzione Italiana, con la normativa internazionale e comunitaria, compresa quella italiana, con le Risoluzioni dell’ONU, dell’OMS, dell'Unione Europea, l’Amministrazione comunale stanzia e destina la somma di € 40.000,00 per l’istituzione di un Fondo di sostegno alle donne che avviano un percorso di fuoriuscita dalla violenza di genere.
Prot.34 Palermo, 21 febbraio 2011
Oggetto: Richiesta di proclamazione di lutto cittadino per la morte di Noureddine Adnane.
AL SIG. SINDACO
Leggi tutto
Lettera aperta all’Assessore regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica
Dott.ssa Caterina Chinnici
Palermo, 5 marzo 2010
Chiarissima Dott.ssa Chinnici,
si è appreso da alcuni recentissimi servizi televisivi della giornalista Stefania Petyx, trasmessi durante la popolare trasmissione “Striscia la notizia”, che sembrerebbero esservi da parte dell’amministrazione del Comune di Palermo aspetti poco chiari nell’assegnazione e gestione dei beni confiscati e nel mancato controllo di tali assegnazioni e soprattutto del loro effettivo utilizzo.
Leggi tutto