Interventi di recupero funzionale e restauro di Palazzo Gulì di Corso Vittorio Emanuele: situazione attuale.

   
Città di Palermo                                         Gruppo Consiliare                              


    AL SIG. SINDACO

Interrogazione con risposta scritta


Prot. n. 746                                Palermo, 18 novembre 2015


Oggetto: Interventi di recupero funzionale e restauro di Palazzo Gulì di Corso Vittorio Emanuele: situazione attuale.


Premesso che
Dopo parecchi anni di incuria, degrado ed abbandono, sembra che si siano conclusi i lavori di recupero funzionale e di restauro di Palazzo Gulì di Corso Vittorio Emanuele a Palermo, palazzo storico di proprietà del Comune di Palermo destinato, secondo il progetto originario, ad ospitare uffici comunali.

Tenuto conto che
L’Amministrazione Comunale abbia investito parecchie risorse economiche e di personale nella progettazione e nel recupero funzionale e di restauro del Palazzo Gulì.

Per quanto sopra premesso, nell’ambito di una valutazione più generale di politica economica e partecipativa, finalizzata alla condivisione ed utilizzo dei beni comuni
SI CHIEDE DI CONOSCERE
1.    Quale sia la situazione attuale di Palazzo Gulì, se gli interventi di recupero funzionale e di restauro siano ancora in corso d’opera o se siano stati completati.
2.    Quali siano gli interventi di recupero funzionale e restauro del Palazzo Gulì intrapresi dall’Amministrazione Comunale.
3.    Quale sia la cifra spesa dall’Amministrazione comunale per il risanamento della struttura di Palazzo Gulì e con quali fondi.
4.    Se sia stata fatta un’analisi del valore dell’immobile e quale essa sia, ed un’analisi dei costi/benefici in relazione all’utilizzo di questo immobile.
5.    Quale sia la destinazione d’uso dei locali Palazzo Gulì.
6.    Quali siano le intenzioni d’uso dei locali Palazzo Gulì da parte dell’Amministrazione Comunale.
7.    In caso di avvenuto completamento dei lavori di recupero funzionale e restauro, i motivi per i quali ancora non siano utilizzati i locali di Palazzo Gulì;
8.    Se ci siano eventuali provvedimenti concessori, con quale modalità, a quale titolo e per quale utilizzo. In caso affermativo, si chiede l’acquisizione della relativa documentazione (stima dell’immobile, atti di gara, istanze di concessione, ecc.).

                                     LA CONSIGLIERA
                                   Antonella  Monastra

 

Visualizza e scarica il PDF dell'interrogazione Interventi di recupero funzionale e restauro di Palazzo Gulì di Corso Vittorio Emanuele: situazione attuale.

Chi sono

Antonella Monastra è palermitana e nata nel ‘56. E’ ginecologa responsabile del Consultorio Familiare ...
Continua a leggere

Registrati

Contatti

mail2INDIRIZZO MAIL

fb icon 325x325    Twitter logo blue