Applicazione della Legge 12 luglio 2011, n. 12 - Disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Richiesta chiarimenti
Città di Palermo Gruppo Consiliare AL SIG. SINDACO
Interrogazione con risposta scritta
Prot. n.848 Palermo, 22 dicembre 2015
Oggetto: Applicazione della Legge 12 luglio 2011, n. 12 – Disciplina dei contratti pubblici relativa a lavori, servizi e forniture da parte dell’Azienda AMAT Palermo S.p.A.. Richiesta chiarimenti.
Premesso che
L’art. 8 della Legge 12 luglio 2011, n. 12 “Disciplina dei contratti pubblici relativa a lavori, servizi e forniture. Recepimento del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni e del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e successive modifiche ed integrazioni. Norme in materia di assegnazione di alloggi. Disposizioni per il ricovero di animali.” fissa i criteri per la individuazione e composizione della Commissione aggiudicatrice nel caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per appalti di servizi o forniture ovvero di lavori per importi inferiori a 1.250 migliaia di euro. Ciò, al fine di assicurare condizioni di massima trasparenza nell’espletamento delle procedure per l’affidamento di tali servizi.
In particolare, i commissari, diversi dal presidente, sono scelti mediante sorteggio pubblico effettuato dopo la scadenza del termine delle offerte, fra gli iscritti all’Albo di cui al comma 7, art. 8 della stessa Legge. Infatti, presso l’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, ai fini della costituzione di commissioni di gara da svolgersi con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è istituito un Albo di esperti, costituito esclusivamente da soggetti non appartenenti ad amministrazioni aggiudicatrici quali professionisti con almeno dieci anni di iscrizioni nei rispettivi albi professionali e da professori universitari di ruolo.
Le operazioni di sorteggio, relative ai singoli appalti, sono effettuate dalla sezione provinciale dell’Ufficio regionale per l’espletamento di gare per l’appalto di lavori pubblici (UREGA) territorialmente competente.
Considerato che
Sembrerebbe che l’Azienda AMAT Palermo S.p.A, abbia bandito gare per l’affidamento di servizi, non rispettando quanto previsto dalla normativa di settore e quella contenuta e disposta dalla L.R. 12/2012.
In particolare sembrerebbe che l’Azienda AMAT Palermo S.p.A, sin dal 2011, abbia bandito ed aggiudicato importanti gare pubbliche attraverso Commissioni aggiudicatrici composte esclusivamente da soggetti interni alla stessa Azienda AMAT.
Atteso che
L’ambito di applicazione della Legge 12 luglio 2011, n. 12 è chiaramente riferibile l’Azienda AMAT Palermo S.p.A in quanto azienda la cui attività di trasporto pubblico locale rientra nell’ambito dei c.d. “settori speciali”, di cui all’art. 206 del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni.
Ritenuto che
Se quanto detto sopra corrispondesse al vero, tale situazione di illegittimità amministrativa, costituirebbe danno erariale per l’Amministrazione comunale, e quindi la conseguente necessità di accertare, da parte dell’Amministrazione comunale, la sussistenza di eventuali responsabilità amministrative ed erariali.
Ai fini dell’accertamento di eventuali responsabilità amministrative ed erariali e per l’immediato ripristino della legalità e legittimità all’interno l’Azienda AMAT, debbano essere adottati tutti i procedimenti, anche ispettivi, rivolti ad accertare le responsabilità connesse con eventuali violazioni di legge e contrattuali, e ciò in considerazione del fatto che l’Azienda AMAT Palermo S.p.A è società pubblica.
Per quanto detto in premessa
SI CHIEDE DI CONOSCERE
1. Se siano state bandite ed aggiudicate gare, nel caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per appalti di servizi o forniture, non rispettando quanto previsto dalla normativa contenuta e disposta dalla L.R. 12/2012.
2. L’elenco di tutte le gare bandite ed aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per appalti di servizi o forniture dal 2011 ad oggi, all’interno dell’Azienda AMAT Palermo S.p.A.
3. Se il sig. Sindaco intenda accertare tempestivamente in autotutela le eventuali responsabilità amministrative ed erariali ai fini di garantire trasparenza e legalità all’interno l’Azienda AMAT Palermo S.p.A nella gestione delle gare bandite con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per appalti di servizi e/o forniture.
4. Se il sig. Sindaco intenda valutare l’opportunità di revocare in autotutela tutte le gare bandite con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per appalti di servizi e/o forniture.
LA CONSIGLIERA
Antonella Monastra
Da Antonella Monastra, consigliera comunale di Palermo, il documento dell'interrogazione Prot. n.848, 22 dicembre 2015 "Applicazione della Legge 12 luglio 2011, n. 12 – Disciplina dei contratti pubblici relativa a lavori, servizi e forniture da parte dell’Azienda AMAT Palermo S.p.A.. Richiesta chiarimenti.", visionabile in PDF.